Primo piatto fresco, gustoso, proteico e ricco di fibre è facile e veloce da preparare.
Piatto ideale come cena per il biotipo iperlipogenetico che tende ad accumulare grasso soprattutto a livello dell’addome e nella parte alta del corpo.
Per questo soggetto la cena dovrebbe essere il pasto più ricco di carboidrati che andranno a stimolare l’insulina con conseguente aumento dei livelli di serotonina che favorisce la sensazione di benessere che contrasterà lo stress, tipico dell’individuo iperlipogenetico, diminuendo il cortisolo e favorendo il sonno fisiologico.
Morfotipo | IPERLIPOGENETICO |
Consigliato | Cena |
Stagione | Estate |
Preparazione | 20 min |
Difficoltà | Facile |
Caratteristiche | Senza glutine. Vegetariano. Ricco di fibre. |
Valori nutrizionali per porzione | 437Kcal 70,23g di carboidrati 17,09g di proteine 9,69g di grassi 7,9g di fibra |
Ingredienti:
- 100g di melanzana
- 100g di pomodoro
- 80g di penne di farina di lenticchie*
- 50g di latte di riso senza zucchero
- 5g di olio extravergine d’oliva
- basilico
- Sale q.b
Procedimento:
- Tagliare il pomodoro a dadini e lasciare riposare con il basilico ridotto a piccoli pezzi
- Nel frattempo tagliare anche la melanzana a dadini e cuocere in una padella antiaderente con un cucchiaino di olio d’oliva e un pizzico di sale per 10-15 minuti
- Preparare quindi la ricotta unendola al latte di riso e mescolando bene per amalgamare
- Mettere una pentola d’acqua a scaldare con un pizzico di sale per cuocere le penne
- Quando la pasta sarà quasi cotta scolare le penne e aggiungerle nella padella con le melanzane.
- Aggiungere la ricotta, precedentemente unita al latte di riso, e tirare la pasta per pochi minuti fino a quando la crema si rapprende
- Solo alla fine aggiungere i cubetti di pomodoro aromatizzati al basilico precedentemente tagliati.
*Perché la pasta di legumi?
La pasta di legumi è ricca di carboidrati con una cospicua percentuale di proteine e un buon contenuto di vitamine del gruppo B. presenta un’elevata quantità di fibre ideale quindi per un regime a basso indice glicemico-insulinico, inoltre è prova di glutine.
Ricetta e immagine a cura di
Dott.ssa Jessica Garsone
Biologa Nutrizionista
DietaCOM Advisor
Certificata AMFPC AFFWA